Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cicerchia Flegrea

7.50

La Cicerchia dei Campi Flegrei è un legume tipico di questa terra vulcanica che nasce tra i filari di Falanghina e Piedirosso.

Di forma tondeggiante, con bordi irregolari e schiacciati viene coltivata da piccole aziende agricole che la preservano dall’estinzione.

Ottima nei primi piatti di pasta o nelle zuppe.

Preparazione:

Mettendole a bagno, in acqua tiepida, la sera prima della preparazione.

Il giorno dopo (dalle 12 alle 18 ore) passiamo le cicerchie in un altro contenitore e le bolliamo sino a quando sono ben cotte senza spappolarle (il tempo di cottura varia a seconda della stagione di produzione e dell’ammollo).

 

Ingredienti

Cicerchia Flegrea.

 

Dichiarazione nutrizionale

VALORI NUTRIZIONALI medi per 100 gr di prodotto: Energia: 1318 kJ / 315 kcal; grassi: 1,23 g, di cui acidi grassi saturi: 0,2 g; carboidrati: 47,2 g, di cui zuccheri: 0,81 g; fibre: 16,4 g; proteine: 28,8 g; sale: 0,14 g.

 

Dimensioni e Peso prodotto

Peso Netto: 0.330 g

Altezza: 110 mm

Larghezza: 72 mm

Questo piace molto anche a noi. Potrebbe piacere anche a te